Consulenza Strategica

Nina dà un supporto concreto ai clienti e ai partner che desiderano intraprendere un nuovo percorso di innovazione, sostenibilità e proiezione internazionale. Al servizio una diffusa rete relazionale ed un solido partneriato che consentono di raggiungere con successo l’obiettivo.
Relazioni Internazionali

Le relazioni internazionali sono una delle principali mission di Nina. Inserita in un’ampia rete di enti specializzati nelle relazioni internazionali, Nina interagisce con governi, istituzioni europee e internazionali, università e attori economici nazionali e internazionali.
Finanza Agevolata

Le istituzioni internazionali, europee, nazionali e regionali hanno messo in campo una pluralità di strumenti finanziari a sostegno di imprese, enti e associazioni. Nina supporta imprese ed enti affichè possano cogliere queste opportunità per crescere e diventare più forti.
Fondi e Finanziamenti
Il dipartimento Cinema fornisce assistenza alle aziende del settore cinematografico per la partecipazione ai programmi e ai bandi di finanziamenti internazionali, nazionali e regionali interagendo con il Creative Europa Desk, IBERMEDIA, il MIC e le varie Film Commission regionali.
APASS - Angola Porta per l'Africa Sub Sahariana

APASS - Angola Porta per l'Africa Sub Sahariana
Ambasciata italiana a Buenos Aires – Ricevimento della delegazione italiana

Ambasciata italiana a Buenos Aires – Ricevimento della delegazione italiana
Settimana della cucina italiana – Baku, Azerbaijan

Settimana della cucina italiana – Baku, Azerbaijan
Con le Madri di Plaza de Mayo

Con le Madri di Plaza de Mayo
Accordo di cooperazione internazionale per il cinema e l’audiovisivo – Ventana Sur

Accordo di cooperazione internazionale per il cinema e l’audiovisivo – Ventana Sur
RomAfrica Film Festival

RomAfrica Film Festival
Italian Pavilion – Festival di Cannes

Italian Pavilion – Festival di Cannes
Proiezione del film Bangla con il premio Nobel Muhammad Yunus ed il regista Phaim Bhuiyan

Proiezione del film Bangla con il premio Nobel Muhammad Yunus ed il regista Phaim Bhuiyan